L’itinerario si sviluppa all’interno del parco della Maremma ha una lunghezza di circa 18 km, parte dalla località Pinottolai (42°39'47.2"N 11°02'37.4"E) e torna allo stesso punto.
La prima parte del sentiero si sviluppa nella pineta Granducale, raggiunto il ponte di legno (ponte delle tartarughe), prosegue sul lato destro del canale dello scoglietto fino alla sua fine. Dopo un breve tratto su strada asfaltata attraversa un uliveto e si articola nella macchia dove si alternano ginestre, cisti, rosmarini, gorbezzolo e ginepri secolari.
Durante il percorso è possibile incontrare vacche maremmane, cinghiali, volpi e caprioli, tra gli uccelli si osservano gazze, ghiandaie, merli, colombi e alcune specie acquatiche nel canale.
Per l'accesso è consentito durante tutto l'anno previo l'acquisto del bilgietto dall'ente parco per info visitare il sito https://www.parco-maremma.it/.
-- Scarica traccia GPS --